domenica 6 ottobre 2013

LA TESTIMONIANZA DI MARIA-ROSA

Dopo numerose ricerche su internet, ho trovato questo blog molto interessante, dove la riparazione della valvola mitrale in endoscopia era al primo posto, e io con un prolasso grave della valvola mitralica e l'insufficienza cardiaca che progrediva, ero alla ricerca di risposte esaurienti e poco invasive.
Nel maggio 2013 ho contattato la Signora Agnès Cardella, con cortesia e grande professionalità mi ha fissato una visita con il Dott. Hugo Vanermen, che dopo un'esame accurato mi ha confermato che la mia valvola era riparabile, con la sua tecnica chiamata  "PORT ACCESS".
Il Dottore mi ha fatto subito una bella impressione, alla mano e con una sicurezza invidiabile.
Ma il problema era che purtroppo in Italia non operava e io parlo un francese scolastico, e presa da mille dubbi sono tornata in Italia.
Il destino ha però deciso per me: nel luglio 2013 sono tornata con amici a visitare Bruxelles (cosa che non avevo potuto fare in maggio), ed ho avuto un improvviso (e pauroso) peggioramento della dispnea e sono stata ricoverata con urgenza in ospedale. 
Abbiamo contattato subito la Signora Agnes che si è prodigata per contattare il Dottore. Mi hanno poi confermato che l'operazione era necessaria. Ho lasciato tutte le mie remore e mi sono messa nelle mani sicure del Dott. Vanermene e di Agnès, che parla molto bene l'italiano e mi ha seguita durante il mio ricovero, dimostrandosi un'ottima coordinatrice, all'occorrenza ottima infermiera, e una grande amica.
Così il 9 luglio 2013 dopo una miriade di esami, sono stata operata. il dott. Vanermen è passato la sera prima dell'operazione per dirmi di non avere paura, che sarebbe andato tutto bene e così è stato.
Non posso dire che il post operazione sia una passeggiata, ma in terapia intensiva ci sono delle persone fantastiche che mi hanno seguito in maniera perfetta, e anche le infermiere del reparto sono state bravissime (provavano anche a comunicare in italiano per mettermi a mio agio) e molto professionali nel loro lavoro.
Un ringraziamento al favoloso cardiochirurgo Dott. Hugo Vanermen, al suo staff, a tutte le infermiere che si sono prese cura di me, e un grazie enorme a tutto lo staff di kinesiterapia, in particolare a Veronique, che mi ha fatto tornare il respiro e che non dimenticherò mai! 
Molto presto tornerò a Bruxelles, ma questa volta continuerò la mia vacanza, non dimenticando di passare al Saint-Luc per un saluto.
Per tutte le formalità affidatevi alla mia cara amica Agnès Cardella.
Grazie di tutto Agnès.

Maria Rosa



Nessun commento: