Mi chiamo Rosanna, ho 61 anni e risiedo a Roma. Nel 2012, in seguito a una visita cardiologica, ho capito che prima o poi avrei dovuto sottopormi ad un intervento cardiochirurgico perché, al prolasso congenito della valvola mitralica, si era associata una severa insufficienza valvolare. Ho deciso di temporeggiare, sia perché ero molto spaventata all'idea di dover affrontare un intervento chirurgico del tutto inaspettato, sia perché volevo avere maggiori informazioni, prima di prendere una decisione. Ho così iniziato ad indagare attraverso internet sui centri cardiochirurgici presenti in Italia, esperti anche in interventi mini invasivi sulla valvola mitralica. Ho scoperto così il sito web del prof Hugo Vanermen con la descrizione della sua tecnica mini invasiva denominata "Port Access", supportata da tante testimonianze positive. Ho intuito dalle informazioni raccolte che avesse una lunga esperienza ed una particolare abilità ad effettuare questo tipo di intervento. Pur sapendo che il dottor Vanermen operava all' estero, Svizzera e Francia, ho deciso di contattarlo attraverso la sua assistente, Agnes Cardella. Dopo l' estate 2014 consultai la sua pagina web per il recapito telefonico e, con grande stupore, lessi che il dottor Vanermen aveva una struttura di riferimento anche in Italia, la clinica Sant'Anna hospital di Catanzaro. Il mio stupore era dovuto al fatto che Catanzaro è la città dove sono nata e dove ho vissuto per 18 anni prima di trasferirmi a Roma. Inoltre non immaginavo che a Catanzaro potesse esserci un centro di eccellenza per la cardiochirurgia! Telefonai alla signora Agnes che fu molto rassicurante e mi diede un appuntamento. L'incontro con il dottor Vanermen ed Agnes avvenne nella clinica catanzarese e mi lascio' un' ottima impressione. Il dottore e' molto professionale, umano e disponibile, Agnes solare, estroversa e molto sensibile.
Inizia così un periodo di alcuni mesi in cui, piano piano, anche grazie alle rassicurazioni di Agnes ed al sostegno di mio marito, mi convinco a fare il grande passo. Sono stata operata il 17 marzo, e la mia degenza è durata solo una settimana, in cui ho sofferto solo la notte e il giorno successivo all'intervento, perchè non potevo bere e a causa del drenaggio. Insomma, il minimo rispetto a tutto quello che temevo. Il servizio della clinica è stato impeccabile, tutti molto gentili e professionali. Agnes mi è stata vicino fin dal primo momento del ricovero, durante la degenza e anche dopo. Mi ha molto sostenuta e rassicurata. Ora, che sono passati due mesi, ci siamo rivisti per la visita di controllo che ha confermato la perfetta riuscita dell'intervento: il prolasso e l'insufficienza sono scomparsi. In conclusione, è andata proprio bene. Sono felice di aver risolto al meglio il mio problema, di aver trovato una struttura eccellente nella mia città natale e di aver incontrato il dottor Vanermen ed Agnes, due persone speciali sul piano professionale ed umano.
Grazie al dottor Vanermen, grazie ad Agnes, grazie a tutto il personale della clinica. Sant'Anna hospital e grazie a mio marito, ai miei figli ed agli amici che mi sono stati vicini in questo periodo non facile della mia vita.
Rosanna
Nessun commento:
Posta un commento